Progetto Rukan 2019
Obiettivo e importanza di uno spazio collettivo ancestrale
Le comunità Mapuche e le loro autorità tradizionali, hanno saputo sviluppare da migliaia di anni, la pratica delle alleanze e l’intercambio di conoscenze Mapuche. In questi momenti di socializzazione, due o più comunità si riuniscono per confrontarsi sulle realtà oppure problemi o conflitti che siano sorti. Per questo si cercano spazi speciali nella natura e a quel luogo si recano le delegazioni delle comunità per risolvere divergenze e delineare progetti.
Le conoscenze della cultura Mapuche permettono di comprendere e raggiungere l’armonia tra ciò che è umano e la madre terra. Dicono i nostri avi: l’uomo non è al di sopra della ñuke mapu (madre terra), bensì è parte di essa.
Progetto Casa delle Donne a Kobane 2016
Il progetto su cui l’associazione ALMA REBELDE è concentrata quest’anno, è la ricostruzione della Casa delle Donne a Kobane, dopo l’occupazione dell’ISIS che ha distrutto gran parte della città.
I fondi verranno convogliati nella raccolta della Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus di Livorno, che ha già iniziato e completamente finanziato la costruzione della “Scuola Elementare Gramsci”, sempre a Kobane.
Kobane fa parte del Rojava, regione del nord della Siria che si è dichiarata autonoma, è diventata nel XXI secolo IL SIMBOLO della resistenza alle barbarie e le donne sono state le protagoniste di questa resistenza.
Clicca QUI per scaricare tutto il progetto in formato pdf
Pecore per uscire dal gregge Ebron 2016
La raccolta fondi, in collaborazione con altre associazioni, è a favore di un progetto per il miglioramento zootecnico delle piccole comunità di pastori che vivono a ovest di Hebron, nella parte meridionale della Palestina.
Le comunità di pastori beduini sono estremamente povere e lottano contro la minaccia continua dell’occupazione israeliana.
La pastorizia è un presidio importantissimo dei territori, oltre che una fonte di reddito e di sopravvivenza di queste popolazioni.
Il progetto, curato dal gruppo palestinese UAWC, www.uawc-pal.org, si propone di fornire alle famiglie, che hanno nell’allevamento la principale fonte di reddito, unità di bestiame ben selezionato.
Clicca QUI per scaricare tutto il progetto in formato pdf